Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

CHIUDI

PassFolio: un passaporto smarrito al posto del CV

Just Knock

11/01/2017

Oggi vi raccontiamo la storia di Miruna Macri, giovane neolaureata che, in cerca di lavoro, ha deciso di cambiare il classico metodo di invio CV, trasformando il suo curriculum in un passaporto e “perdendolo” nei luoghi in cui avrebbe voluto lavorare. 

Cosa succede quando si trova un documento smarrito? Si cerca di capire chi è il proprietario e lo si contatta, queste sono le basi da cui è partita Miruna per sviluppare la sua idea, non le bastava il solito “grazie, le faremo sapere”, ma voleva stupire e attirare l’attenzione dei recruiter.

La giovane ha così creato il PassFolio, un passaporto modificato contenente, oltre ai classici dati, informazioni e curiosità relative alla sua formazione ed esperienze.

 

 

 

Miruna voleva lavorare in un’agenzia di comunicazione e, sapendo che insieme a lei si stavano laureando tanti altri studenti, ha pensato questa modalità innovativa per farsi riconoscere: “Ho perso 20 copie del mio “PassFolio” solo nell’ultima settimana nelle 20 agenzie creative di New York che preferisco. Il modo in cui un portfolio è presentato è importante quanto il lavoro che contiene. È per questo che ho trasformato il mio in un passaporto”.

Un’idea così originale non poteva passare inosservata, oltre a essere stata contattata per diversi colloqui conoscitivi, ha ricevuto immediatamente 3 offerte di lavoro e ovviamente tanti complimenti per la sua trovata. 

Durante una sua intervista Miruna ha dato 5 consigli per creare una strategia di successo:

“1) Prima di provare a promuovere te stesso, assicurati di avere un grande portfolio (o lavori fatti in precedenza). Promuovere te stesso è solo uno strumento per far notare il tuo lavoro. E se li deludi è un po’ inutile. 

2) Fai qualcosa che rappresenti veramente la tua personalità. 

3) Mettiti in risalto. Ma in modo positivo. 

4) Se fai qualcosa che non funziona subito, non arrenderti. Prova più e più volte fino a quando non ce la fai! 

5) Non smettere mai di fare un buon lavoro dopo un successo.”

In questo video viene raccontato il progetto:

 

       

Posto fisso? No, grazie! Ecco gli interessi dei millennials.


Just Knock


30/08/2021

Curiosità e riflessioni sulle ferie estive


Just Knock


03/08/2021

È meglio arrabbiarsi o trovare delle soluzioni? La storia di Saverine


Just Knock


17/02/2021
Just Knock S.r.L. - P.I. IT 08772940964 - info@justknock.it