Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Cos’è un SEO specialist e come si diventa professionisti in questo settore? Proviamo a fare un po’ di luce su questa professione rispondendo ad alcune delle domande più frequenti…
Quella del consulente SEO è la figura professionale che mette in atto una strategia complessa volta a migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di una ricerca organica e a garantire la corretta interpretazione dello stesso da parte dei crawler/spider dei motori di ricerca, primo fra tutti Google. Tale figura professionale è andata affermandosi notevolmente negli ultimi anni, ma la sua “funzione” è ancora in gran parte avvolta dal mistero.
Come si diventa esperto SEO?
Qualcuno ha il pallino del web da sempre, ma molti altri esperti SEO sono entrati in questo settore anche per caso. C’è chi, ad esempio, ha iniziato a scoprire il mondo della SEO grazie ad uno stage universitario o, più semplicemente, leggendo un articolo proprio come questo… È un po’ come in amore: se è la strada giusta, in poco tempo si realizza che questa diventerà una passione, non un semplice lavoro”.
Quali competenze tecniche deve avere un consulente SEO?
Il bello di questo settore è che non esistono università o percorsi formativi certificati, conta solamente cosa sai fare. Ad esempio, c’è chi ha completato studi umanistici e che molto probabilmente diventerà studioso di semantica dei motori di ricerca o SEO copywriter e poi c’è chi ha preso una laurea in informatica che potrà focalizzarsi più sugli aspetti tecnici del web.
Ognuna di queste figure può contribuire in maniera diversa all’ottimizzazione di un sito web, perché un portale è composto sia dai contenuti che dalla sua struttura tecnica.
Un team SEO deve quindi essere composto da figure eterogenee tra loro in modo da offrire una competenza a 360 gradi.
Non conta quale sia il tuo background, ma quanto sei disposto a imparare e metterti in gioco perché la SEO è una professione pratica che si apprende sul campo e non una materia teorica.”
Si può diventare un esperto SEO studiando da autodidatta?
A volte siamo proprio noi stessi a darci dei limiti quando cerchiamo di raggiungere un obiettivo, ad esempio non facendo nulla per migliorarci e continuando a dire che non ci sentiamo adatti per questa tipologia di lavoro… In realtà quella della consulenza SEO è una professione che si può imparare in maniera autonoma applicando delle nozioni teoriche a patto che non si smetta mai di aggiornarsi: il mondo digital è in continua evoluzione e noi non possiamo permetterci di non stare al passo con il cambiamento.
3 aggettivi che descrivono questa professione (e perché)?
Dove lavora un consulente SEO? (in un'agenzia SEO oppure ogni azienda può avere questa figura di riferimento? Quale è lo sbocco lavorativo naturale?)
Ci sono SEO d’agenzia, SEO interni a un’azienda che offre servizi di consulenza SEO oppure freelance. Forse la maggior parte dei SEO comincia la propria carriera in agenzia dove ha modo di lavorare su una varietà di progetti migliorando le proprie competenze per poi capire quale sarà la sua strada professionale”.
Cosa appassiona di più di questo lavoro?
Probabilmente la risposta della maggior parte dei consulenti SEO sarebbe “l’aggiornamento”! Se odi i lavori “statici” dove la maggioranza delle mansioni da svolgere sono scontate o poco dinamiche nel tempo e ami imparare sempre qualcosa di nuovo facendo test o leggendo delle guide, questo è il lavoro che fa per te!
I tool a cui un consulente SEO non può rinunciare (o con cui iniziare a fare pratica):
Il miglior strumento irrinunciabile per la SEO è la propria testa. Ci sono molte persone che credono che gli indici dei tool più affermati di questo settore siano dei pilastri da prendere in assoluta considerazione. I tool non devono essere delle scorciatoie per fare meno lavoro, devono essere compresi e poi utilizzati in modo da ottimizzare le attività. Gli strumenti che un consulente SEO utilizza di più nel quotidiano sono: Keyword tools di Google, Screaming Frog, Majestic SEO, SEMrush e Ubersuggest.