Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
E come ogni anno puntuale, di soppiatto per alcuni, irruento per altri, arriva il giorno di San Valentino, il giorno dell’amore per antonomasia in tutte le sue forme, colori, fiori e cioccolatini.
Innamorati che si incontrano, che festeggiano con una cenetta al lume di candela in un ristorante, che guardano un film romantico al cinema o, ai tempi di Netflix, distesi sul divano al caldo a seguire la loro serie tv preferita.
Il nostro focus però è il mondo del lavoro e abbiamo cercato di adattare il tema dell’amore ai rapporti di lavoro tra colleghi in ufficio.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Organizational Behaviour and Human Decision Processes, per ridurre i sintomi dello stress e per vivere meglio l’ambiente di lavoro, il flirt con un collega o un collaboratore potrebbe aiutare a vivere in maniera più rilassata il trambusto da ufficio.
I ricercatori che hanno condotto lo studio hanno dedotto che il flirt tra colleghi tende a ridurre i livelli di tensione, migliorando il tono dell’umore e la produttività.
Non sorprende quindi che l’inchiesta svolta da Career Biulder abbia riportato che circa il 41% dei lavoratori ha avuto una storia con un collega e quasi una su tre di queste relazioni è proseguita con il matrimonio.
D’altra parte non stupisce: passiamo in ufficio così tante ore che non è difficile che sia proprio lì che si incontri la propria anima gemella!
Negli Stati Uniti il tema dei rapporti tra colleghi di lavoro è scottante, tanto che alcune aziende come Facebook e Alphabet (società di Google) hanno deciso di introdurre, in una logica di gender equity, i “love contracts”: trattasi di un vincolo contrattuale secondo cui è possibile chiedere di uscire a un collega ma solo un volta. Ottenuto un rifiuto, non sarà possibile insistere e proporre un secondo invito.
E voi, avete mai invitato a cena una/un vostra/o collega?
Siete favorevoli alle relazioni tra colleghi?