Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Se per molti, l’estate è la stagione del meritato riposo e delle vacanze, per altri invece è il momento propizio per trovare un nuovo impiego o accontentarsi di un lavoro stagionale e dare fondo ai propri risparmi.
L’estate è il momento migliore per chi cerca lavoro in località di vacanze e per chi è interessato al mondo degli eventi.
È solitamente qualcuno che sa usare le piattaforme digitali e le sfrutta per cercare opportunità lavorative, che ha voglia di tenersi occupato, magari vicino casa per gestire il proprio tempo libero e gli affetti, che vuole guadagnare qualcosa per pagarsi l’università o aumentare il suo gruzzoletto di soldi per fare un viaggio.
Le informazioni sono tratte da un sondaggio di Jobrapido su un campione di 500 iscritti al motore di ricerca di lavoro.
I dati che emergono sono molti interessanti e dipingono delle scelte che riflettono il momento storico di incertezza e di difficoltà che stiamo attraversando.
Il 56% del campione cerca un impiego che possa durare per tutte la stagione estiva, mentre il 34% preferirebbe un lavoro per arrotondare lo stipendio principale.
Il 66% preferirebbe un lavoro da svolgere vicino casa, con orari fissi per poter organizzare al meglio il proprio tempo libero. Non tutti sono disposti a spostarsi in luoghi di vacanza per trovare un’opportunità di lavoro.
I lavori più gettonati riguardano impieghi presso ristoranti, villaggi turistici o in ambienti più circoscritti come i campi estivi (educatori e animatori).
Sebbene la maggioranza ricerca lavoro attraverso le piattaforme digitali, un quarto degli intervistati ha dichiarato di utilizzare il tradizionale metodo di consegna manuale del cv in locali e luoghi di interesse, mentre il 23% fa riferimento esclusivamente a contatti personali.
Anche se il periodo non è dei migliori per trovare lavori stagionali all’estero, questa opzione generalmente viene presa in considerazione da un campione esiguo per via della lingua e delle differenze culturali.