Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

CHIUDI

I campanelli d'allarme di un colloquio andato male

Just Knock

03/09/2020

Ti è mai capitato durante un colloquio di lavoro di chiederti come stia andando?

Pensi che avresti potuto rispondere in maniera diversa alle domande del selezionatore e ti chiedi se sei riuscito ad attirare la sua attenzione?

Esistono alcuni segnali che posso aiutarti a capire se il colloquio sta andando male o comunque non come avrei voluto che andasse.

Eccone alcuni.

Se per esempio il recruiter guarda insistentemente l’orologio, incrocia le braccia o sposta lo sguardo intorno alla stanza, evidentemente sarà distratto. Forse la tua comunicazione verbale potrebbe risultare poco efficace. In questo caso ti conviene riprendere la situazione in mano, magari ponendo al tuo interlocutore una domanda interessante.

Se a conclusione del colloquio, il selezionatore dovesse dirti che per la posizione ci sono già tantissimi candidati, sta utilizzando un modo carino per dirti che non sei tra i prescelti.

Non è raro che durante il colloquio, l’HR diventi sbrigativo e faccia di tutto per andar via. O non lo hai convinto abbastanza o è subentrata un’emergenza dell’ultimo minuto. Meglio chiedere direttamente se qualcosa è andato storto. È sempre bene essere sinceri.

Un altro segnale d’allarme che può indicarti che il colloquio sia andato male si verifica quando il selezionatore non ti pone domande. Magari, durante la tua presentazione, si sarà accorto che non sei la persona che stava cercando. Prova a fare tu delle domande: ad esempio, potresti chiedergli quali saranno i successivi step di selezione.

Generalmente, un HR prova a presentare al meglio la sua azienda. Deve far capire che quel posto di lavoro in quell’ambiente sia un privilegio. Se non ne dovesse decantare gli aspetti positivi, probabilmente non ha interesse a inserirti in organico. Non farti trovare impreparato: chiedi dei competitors e che cosa distingue la sua azienda dagli altri.

Infine, un selezionatore che si rispetti deve sempre chiedere da quando sarai disponibile per iniziare il nuovo lavoro, se non lo fa, presumibilmente non ti richiamerà più.

Gli indizi indicati sono generali ed esemplificativi, ma possono aiutarti a capire come sta andando il tuo colloquio.

Ricorda sempre che tu stai dedicando del tempo e che se la selezione non dovesse andare come ti aspettavi, cerca di essere sempre pronto a porre domande, mostrare interesse e attirare l’attenzione dell’HR.

In bocca al lupo!

 

 

 

 

       

Posto fisso? No, grazie! Ecco gli interessi dei millennials.


Just Knock


30/08/2021

Curiosità e riflessioni sulle ferie estive


Just Knock


03/08/2021

È meglio arrabbiarsi o trovare delle soluzioni? La storia di Saverine


Just Knock


17/02/2021
Just Knock S.r.L. - P.I. IT 08772940964 - info@justknock.it