Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Tante aziende hanno fatto la storia grazie alle loro idee, alle loro strategie e spesso anche grazie al loro nome, ma come sono stati scelti e soprattutto che cosa significano?
Scegliere il nome di una società potrebbe sembrare facile, in realtà un punto fondamentale per la creazione di una compagnia. Deve essere originale, creativo, semplice, ma anche esplicativo.
Ripercorriamo insieme le curiose storie di alcune aziende famose, magari vi potrà essere d’ispirazione per una vostra idea! Da Apple a Coca-Cola, ecco alcune curiosità…
Lego
Questa parola deriva da una frase danese “leg godt” che significa “gioca bene”. In latino "Lego" significa anche "metto insieme", ma il gruppo Lego afferma che si tratta di una pura coincidenza e che l'origine del nome sia esclusivamente danese.
Apple Computers
La scelta di “Apple” (ovvero “mela“) è un nome estremamente semplice e apparentemente con nessun collegamento alla tecnologia. Oltre a essere il frutto preferito dal fondatore, venne scelto all’ultimo momento prima di una presentazione dell’azienda in mancanza di alternative valide.
Ikea
Il nome Ikea è un acronimo composto dalle iniziali del fondatore Ingvar Kamprad, dalla prima lettera del villaggio svedese in cui è nato, Elmtaryd, e da quella della località in cui è cresciuto, Agunnaryd: Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd.
Questo nome devira da “Googol” che fa riferimento al numero 1 seguito da 100 zeri, rappresentante una metafora della vastità e ampiezza dal web. Quando i due fondatori Larry Page e Sergey Brin ricevettero l’assegno dal loro business angel e investitore videro che l’intestatario era “Google”, da lì il nome non fu più cambiato.
Yahoo!
Jerry Yang e David Filo, i fondatori, si sono imbattuti in questa parola all’Università di Stanford, quando durante una ricerca scolastica scoprirono questo termine all’interno del romanzo di Jonathan Swift, "I viaggi di Gulliver", Yahoo fa riferimento a persone rozze e grossolane, decisero quindi di utilizzarla in tono scherzoso e autoironico. Dopo aver aperto la società trovarono anche un acronimo: Yet Another Hierarchical Officious Oracle!
Volkswagen
Volkswagen significa letteralmente "l'automobile del popolo". Inizialmente il programma "Volkswagen" fu finanziato dallo Stato tedesco in base all'idea di Adolf Hitler di creare una serie di "auto per le masse". Per mettere a punto il progetto si affidò a una casa costruttrice di automobili già esistente, la Porsche.
Hotmail
Questo servizio nacque per essere una e-mail accessibile via web da qualsiasi parte del mondo. Il fondatore partì quindi da una parola collegata html, il linguaggio di programmazione utilizzato per scrivere pagine web, e lo collegò a mail, venne così creato Hotmail.
Wikipedia
Etimologicamente, Wikipedia significa "cultura veloce", deriva dal termine hawaiano wiki (veloce), con l'aggiunta del suffisso -pedia (dal greco antico formazione).
Coca-Cola
Il nome di questa azienda deriva dagli ingredienti di cui è composta: dalle foglie di coca e dalle noci di cola ("kola nuts", in inglese) utilizzate per aromatizzare la bevanda. Per rendere più fluido il suono il creatore della Coca-Cola, John S. Pemberton, cambio la "k" di "kola" con la "c".
A volte servono nottate di brainstorming per scegliere il naming, ma in altri casi può riverlarsi quando meno te lo aspetti!