Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Il 2 Maggio si è tenuto SmartWorkRevolution, un evento che noi di Just Knock abbiamo voluto dedicare a chi, in un momento di crisi, è stato capace di cogliere l’opportunità di cambiare le cose e andare verso il progresso, proponendo soluzioni innovative, che hanno aperto la strada ad un nuovo modo di concepire il mondo del lavoro. Abbiamo raccontato il nostro progetto insieme a diverse realtà che, come noi, stanno concretamente portando avanti importanti cambiamenti culturali.
Il convegno si è svolto presso l’Auditorium di Bosch, azienda Partner di Just Knock, ed è stato aperto da Roberto Zecchino, HR Director South Europe Bosch, che ha presentato “Allenarsi per il Futuro”, un progetto di orientamento professionale, che offre a giovani intraprendenti l’opportunità di effettuare tirocini formativi, dando una risposta concreta all’allarmante fenomeno della disoccupazione giovanile. Sono intervenuti in veste di EducAllenatori Riccardo Pittis e Daniela Masseroni, che hanno portato la loro testimonianza di sportivi all’interno del progetto ideato da Bosch.
Dopo aver presentato Just Knock e il nostro metodo rivoluzionario di fare recruiting, è intervenuto Pietro Martani, CEO Copernico Holding, che ha spostato il focus dall’online all’offline, parlando di smartworking e di come vengono riconcepiti gli spazi di lavoro in modo da favorire la contaminazione delle idee anche all’interno di uno spazio fisico, come avviene in Copernico, hub di innovazione nel centro di Milano in cui lavorare e fare networking.
A seguire si sono confrontati autorevoli professionisti che hanno preso parte a tre tavole rotonde suddivise tra Aziende, Università e Istituzioni, che hanno riportato prospettive differenti su un tema comune, quello del mondo del lavoro. La prima tavola rotonda, moderata dalla giornalista Gabriella Ferrero, ha coinvolto i seguenti relatori: Claudia Valentini, Responsabile Selezione Decathlon Italia, Riccardo Romano, Direttore HR Danone Italia e Pino Mercuri, Direttore HR Microsoft Italia. Gli ospiti si sono confrontati sul tema: come attrarre, riconoscere e valorizzare i talenti.
La seconda tavola rotonda è stata invece dedicata al mondo delle Università con i seguenti relatori: Elena Sacco, Direttore IED Comunicazione e Vittorio D’Amato, Direttore Executive MBA LIUC, che hanno messo in evidenza come i rispettivi atenei, si stanno preparando a formare gli innovatori del domani.
La terza tavola rotonda, rivolta al mondo delle istituzioni, ha coinvolto: Patrizia Fontana, consigliera del Forum della Meritocrazia, Roberto Calugi, Direttore Formaper e Gabriele Fava, Avvocato diritto del lavoro. I nostri ospiti hanno espresso il loro punto di vista su come si sta muovendo il paese attraverso nuovi strumenti e soluzioni a sostegno dei giovani.
Se vi siete persi l’evento a breve potrete riviverlo insieme a noi, sulla nostra pagina Facebook trovate le foto e di seguito un breve video riassuntivo. Nelle prossime settimane saranno disponibili altri contenuti speciali che stiamo preparando per voi!
Ringraziamo tutte le persone che hanno partecipato all’evento e hanno creduto e supportato il nostro progetto: