Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
L’acquisizione è stata annunciata oggi sul blog di Microsoft e successivamente su quello di LinkedIn:
“Microsoft e LinkedIn Corporation annunciano di aver stipulato un accordo in base al quale Microsoft acquisirà LinkedIn a 196$ per azione in una transazione del valore di 26,2 miliardi di dollari in contanti, comprensivo di cassa di LinkedIn.”
Questa maxi-operazione fa parte della strategia di Microsoft per rafforzarsi maggiormente nelle attività online, in particolare rivolte alle imprese, per questo ha scelto il potere di LinkedIn che è uno dei pionieri dei social network con un focus sulle aziende, fondato nel 2002, ha oggi oltre 430 milioni di utenti nel mondo, in aumento del 19% nell'ultimo anno.
Jeff Weiner, CEO di LinkedIn, sottolieana che il brand “manterrà sempre il suo marchio distinto, la cultura e l’indipendenza”.
Reid Hoffman, presidente, cofondatore e azionista di controllo di LinkedIn, e lo stesso Weiner “sostengono completamente la transazione”, che si chiuderà nel corso dell’anno e avverrà interamente in contanti.
“Così come abbiamo cambiato il modo in cui il mondo si connette alle opportunità, questo rapporto con Microsoft, e la combinazione tra il suo cloud e la rete di LinkedIn, ora ci dà la possibilità di cambiare anche il modo in cui funziona il mondo”, ha dichiarato Weiner.
Di seguito potete ascoltare un’intervista a Satya Nadella, Microsoft CEO, e Jeff Weiner, LinkedIn CEO.